LENTINI
​
Via dello Stadio 26, Via Selinunte, 7
tel. 095 902177- 095 7832770
cell. 377 097 4098
AUGUSTA
​
Via Lavaggi 121,
tel. 0931 1691027
cell. 3759465988

Dott. ssa Tiziana Roggio
Chirurgo Plastico Estetico e Ricostruttivo
Formazione ed istruzione
-
Settembre 2023: FRCS (Plast)
-
Gennaio 2022: Iscrizione al GMC Specialist Register – Plastic Surgery (UK)
-
Novembre 2020: Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (Italia)
-
Settembre 2018: Corso ACLS – Advanced Cardiovascular Life Support
-
Febbraio 2013: Abilitazione alla professione medica, Università di Catania
-
Ottobre 2012: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Catania – 110/110 e lode. Tesi: Aspetti eziologici, clinici e trattamento chirurgico delle complicanze da impianti mammari
-
2001 – 2006: Diploma di maturità classica
​
Formazione clinica
​
-
2015 – 2020: Specializzanda in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica – Università degli Studi di Palermo, Direttore Prof. F. Moschella
-
2015: Specializzanda in Anestesia e Rianimazione – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia, Direttore Prof. A. Braschi
-
2013 – 2014: Tirocinio in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva – Ospedale di Cattinara, Trieste
-
2010 – 2012: Tirocinio in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva – Ospedale Cannizzaro, Catania
-
Agosto 2011: Clerkship in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva – Instituto Universitario Italiano de Rosario e Instituto de Cirugía Plástica de Rosario, Argentina
​
​
Esperienze lavorative
​
-
​Da ottobre 2023 a oggi – Consultant in Chirurgia Plastica, St George’s Hospital, Londra (UK)
-
Luglio 2023 – ottobre 2023 – Fellow in Microchirurgia, Royal Marsden NHS Trust, Londra (UK)
-
Gennaio 2023 – giugno 2023 – Fellow in Microchirurgia, Guy’s and St Thomas’ NHS Trust, Londra (UK)
-
Gennaio 2021 – dicembre 2022 – Fellow in Microchirurgia, St. Andrews Centre for Plastic Surgery and Burns, Essex (UK)
-
Luglio 2019 – febbraio 2020 – Specialist Registrar, Imperial College Healthcare NHS Trust, Londra (UK)
-
Ottobre 2018 – luglio 2019 – Medico in servizio su banca locum, St. Andrews Centre for Plastic Surgery and Burns, Essex (UK)
-
Novembre 2015 – novembre 2020 – Specializzanda in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Azienda Ospedaliera Universitaria “P. Giaccone”, Università degli Studi di Palermo – Direttore Prof. F. Moschella Febbraio 2018 – Missione di Chirurgia Plastica, North Kinangop Catholic Hospital, Nairobi (Kenya) – ONG Help For Life
-
Febbraio 2015 – agosto 2015 – Specializzanda in Anestesia e Rianimazione, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia – Direttore Prof. A. Braschi
-
Marzo 2013 – giugno 2014 – Tirocinio, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Ospedale di Cattinara, Trieste – Direttore Prof. Zoran Marij Arnež
-
Novembre 2013 – marzo 2014 – Consulenza professionale per ConvaTec, redazione protocollo per il trattamento delle ustioni dermiche in Pronto Soccorso con Aquacel Ag Extra, Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti”, Trieste
-
Ottobre 2010 – dicembre 2012 – Tirocinio, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, U.O.C. Chirurgia Plastica, Ospedale Cannizzaro, Catania (Centro di riferimento per reimpianto mano e arto superiore per l’Italia meridionale)
​
Premi
-
2016: Premio memoriale Aldo Maria Fontana, assegnato dalla SICPRE per il lavoro Modello suino per l’allestimento del lembo basato sui vasi perforanti dell’arteria epigastrica superiore. Anatomia e tecnica. Inserito tra i Top 10 Abstracts pubblicati su PRS GO.​
​
Pubblicazioni
​
â–ª Lembi perforanti, propeller e freestyle per la ricostruzione del labbro – Monografia SIM, 2017
â–ª Pedicled Flaps for Anterior Chest Wall Reconstruction, in Plastic and Cosmetic Surgery of the Male Breast (Springer, 2020)
â–ª Breast Reconstruction with Lumbar Artery Perforator Flap, in Clinical Scenarios in Reconstructive Microsurgery (Springer, 2022)
Appartenenze a società scientifiche
​
-
Dal 2014: Iscritta al General Medical Council (UK) – Registro specialisti in Chirurgia Plastica
-
Dal 2013: Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Siracusa
-
Dal 2013: Membro della Società Italiana di Microchirurgia (SIM)
​
​
​