TEL 095902177
TEL 0957832770
MOBILE +393770974098
.jpeg)
Dott.ssa Chiara Amato
Medico
Specialista in Audiologia e Foniatria
Formazione ed istruzione
2019
Laurea specialistica in Audiologia e Foniatria
Università di Catania,
Voto di conseguimento 70/70 e lode
Tesi di specializzazione: "Potenzialità riabilitative nel trattamento delle disfonie funzionali: studio clinico di predittività"
2019
Formazione e approfondimento delle materie foniatriche e deglutologiche
presso l’UOS di Foniatria e Audiologia dell’ospedale “Cà Foncello”, ULSS2
Marca Trevigiana, Treviso
2014
Laurea magistrale in medicina e chirurgia
Università di Catania, 2014
Voto di conseguimento 110/110
Tesi di laurea: "Attualità diagnostiche e terapeutiche nell'ipoacusia improvvisa"
2005
Diploma di maturità scientifica
Liceo Scientifico Statale “Ettore Majorana”
Voto di conseguimento 88/100
Certificazioni
24 Maggio 2019, Treviso
Corso di Formazione "La disfagia neurologica in età pediatrica"
11 Maggio 2019, Rimini
III Corso Nazionale GISD "Disfagia e pluridisabilità: l'adulto e il bambino"
22 Dicembre 2018, Siracusa
Corso di formazione "Argomenti di audiologia"
22 Novembre 2018, Lido di Camaiore (52° congresso nazionale SIFEL)
Corso di aggiornamento teorico-pratico "Tecniche di riabilitazione della
deglutizione"
27 Novembre 2018, CEFPAS Caltanissetta
III modulo di formazione "Dalla strategia alla tattica Audiologica nelle
ipoacusie di varia origine: terapia riabilitativa della vertigine"
16 Novembre 2018, Padova
Corso E.C.M. "Il Video Head Impulse Test: aspetti teorici e pratici"
22 Settembre 2018, Treviso
Corso nazionale di formazione SIAF "Il ruolo del processing uditivo centrale
nella riabilitazione delle ipoacusie"
14-15-16 Settembre 2017, Milano
Corso "Vestibologia clinica"
12-13-14-15 Dicembre 2016,Arezzo
"Corso di dissezione AUORL 2016"
13-14 Ottobre 2016,Catania
"VI Corso di chirurgia endoscopica rinosinusale"
13-14 Giugno 2016,Milano
Corso di aggiornamento "Sordità e tecnologia audiologica tra attualità e
futuro"
16-17-18-19 Dicembre 2015, Milano
Partecipazione come relatrice al "25 Congresso Nazionale della Società di
Audiologia e Foniatria SIAF 2015" con il seguente contributo: "Ipoacusia
improvvisa e titolazione serica IGA-HSV1: aspetti clinico-diagnostici"
24 Settembre 2015,Catania
Corso "Profili giuridici dell'attività medica in otorinolaringoiatria: disciplina
normativa e casi pratici"
Esperienze lavorative
03/2020 ad oggi
Collaborazione con la rivista Sordità.it Divulgazione di articoli scientifici
01/2020 ad oggi
Medico Volontario, U.O. Otorinolaringoiatria P.O. Cannizzaro, Catania
07/2015 a 08/2015
Servizio di Guardia Medica Turistica ASP Ragusa Presidio Cava D’Aliga
Cometenze tecniche
Diagnosi e trattamento delle sordità in età adulta e pediatrica.
Diagnosi, gestione e trattamento degli acufeni.
Diagnosi e trattamento delle patologie vertiginose periferiche.
Diagnosi e trattamento delle disfonie.
Diagnosi e gestione dei disturbi della deglutizione.
Diagnosi e gestione dei disturbi di linguaggio in età adulta e pediatrica.
Pubblicazioni
-
A panel of jitter/shimmer may identify functional dysphonia at risk of failure
after speech therapy.
Lovato A, Bonora C, Genovese E, Amato C, Maiolino L, de Filippis C.
Am J Otolaryngol. 2020 Jul-Aug; 41(4):102455.
-
Nutritional Mushroom Treatment in Meniere's Disease with Coriolus
versicolor: A Rationale for Therapeutic Intervention in Neuroinflammation and
Antineurodegeneration.
Scuto M, Di Mauro P, Ontario ML, Amato C, Modafferi S, Ciavardelli D, Trovato
Salinaro A, Maiolino L, Calabrese V.
Int J Mol Sci. 2019 Dec 31;21(1):284.